Il mondo del campeggio sta cambiando: dalle star della TV ai runabout urbani intelligenti

Camping 2025: tra culto televisivo e innovazione urbana L'industria del campeggio è e rimane in movimento. Lo dimostra attualmente la fiera "Caravan und Co." di Rendsburg, che...

Camping 2025: tra culto televisivo e innovazione urbana

L'industria del campeggio è e rimane in movimento. Lo dimostra la fiera "Caravan und Co." di Rendsburg che, come riporta il portale di notizie shz.de, mette in mostra ancora una volta l'enorme gamma di viaggi mobili. Dalle enormi navi di lusso alle roulotte classiche e agli accessori innovativi, è chiaro che il campeggio è più vario che mai. Tuttavia, gli sviluppi attuali non si riflettono solo nelle aree espositive, ma anche nelle tendenze che caratterizzano il mercato: dai celebri veicoli di culto alle innovazioni minimaliste per la vita quotidiana in città.

Uno status di culto su quattro ruote: Il fenomeno Friso Richter

Il fatto che il fascino del campeggio spesso vada ben oltre i dati tecnici è dimostrato da un duo che ha ormai raggiunto lo status di cult: Il giornalista Friso Richter e il suo camper Hymer di 32 anni chiamato "Pamela". Come riporta la rivista AutoBild, i due sono diventati vere e proprie star della scena grazie al programma "Camping-Check" della televisione pubblica, che raggiunge un pubblico di milioni di persone. Il loro successo sottolinea un aspetto importante della comunità: il legame emotivo con il proprio veicolo e le storie ad esso associate. Il clamore suscitato da un camper che ha più di tre decenni dimostra che per molti campeggiatori il carattere e l'autenticità sono importanti quanto le attrezzature più moderne.

La controtendenza: soluzioni intelligenti per gli spazi urbani

All'altro capo dello spettro, sta emergendo una tendenza che mira a massimizzare la flessibilità e l'idoneità all'uso quotidiano. I cosiddetti camper urbani, che si basano su furgoni compatti a tetto alto, stanno rapidamente guadagnando popolarità. Autozeitung ne fornisce un esempio attuale con il suo reportage sul Vanderer Two. Il modello per il 2024 rinuncia deliberatamente al tetto a scomparsa e offre un sofisticato equipaggiamento da campeggio per due persone basato su un furgone a tetto alto. Con un prezzo di poco inferiore ai 33.000 euro, questo concept si rivolge a un gruppo target che desidera utilizzare il proprio veicolo per l'uso quotidiano e convertirlo spontaneamente per brevi viaggi nel fine settimana. È la risposta pragmatica al desiderio di libertà senza la necessità di un veicolo di grandi dimensioni per il tempo libero.

Un mercato per tutte le esigenze

La giustapposizione di questi due esempi - la celebre auto d'epoca con una carriera televisiva e il nuovissimo e minimalista camper da città - illustra l'impressionante gamma del mercato attuale. Mentre fiere affermate come "Caravan und Co." riuniscono l'intera diversità sotto lo stesso tetto, i produttori e le personalità del settore si rivolgono specificamente alle nicchie più diverse. Che sia per nostalgia, sete di avventura o desiderio di flessibilità pragmatica, la passione per i viaggi mobili trova sempre nuove e affascinanti forme di espressione.

Altri articoli

it_ITItalian