L'UE estende le norme sulla patente di guida: in futuro sarà possibile noleggiare camper fino a 4,25 tonnellate con la categoria B

Un grande passo per gli amanti del campeggio: l'UE ha deciso di apportare una modifica significativa alla direttiva sulle patenti di guida. In futuro, i camper con un peso totale fino a 4,25 tonnellate potranno essere guidati con la classica patente B, a patto di rispettare alcune condizioni.

Si tratta di un grande passo non solo per i futuri proprietari di camper, ma anche per gli appassionati di campeggio che vogliono noleggiare un camper: L'UE ha deciso di apportare una modifica significativa alla direttiva sulle patenti di guida. In futuro, i camper con un peso totale fino a 4,25 tonnellate potranno essere guidati con la classica patente B, a patto di rispettare alcune condizioni.

Il nuovo regolamento offre più libertà ai campeggiatori

Il L'Unione Europea ha raggiunto un accordo sulla revisione della direttiva sulle patenti di guida che porterà un vero sollievo a molti appassionati di campeggio. In futuro sarà possibile guidare camper con un peso lordo fino a 4,25 tonnellate con una patente di guida di categoria B - un netto miglioramento rispetto al precedente limite di 3,5 tonnellate.

Questa decisione è il risultato di intensi negoziati tra il Parlamento europeo e il Consiglio dell'UE. La modifica riguarda in particolare i camper e i veicoli di soccorso, per i quali è previsto un regolamento speciale.

Come funziona il nuovo regolamento

In futuro, i titolari di una patente di guida di classe B potranno guidare camper più pesanti a noleggio, ma solo dopo aver completato con successo un corso di formazione o un esame supplementare. L'attuazione esatta è lasciata ai singoli Stati membri. Per i veicoli con sistemi di propulsione alternativi, come i motori elettrici, questo requisito è derogato se i conducenti hanno guidato per almeno due anni senza incidenti con una patente di guida di classe B.

Il nuovo quadro normativo sulle patenti di guida non è ancora immediatamente valido: la direttiva deve prima essere recepita nel diritto nazionale. Gli Stati membri hanno tempo fino al 2030 al massimo per farlo.

Anche le combinazioni di auto e rimorchi beneficiano della riforma

Un'altra modifica riguarda il peso totale delle combinazioni di veicoli: In futuro, la combinazione - ad esempio un camper con rimorchio - potrà avere un peso totale fino a cinque tonnellate. Il veicolo trainante rappresenta la maggior parte delle 4,25 tonnellate, mentre il rimorchio può pesare al massimo 750 chilogrammi.

Ciò che rimane come era

Nonostante la nuova patente di guida, alcune norme precedenti rimangono in vigore. Ad esempio, il divieto di sorpasso dei camion per i veicoli più pesanti è ancora in vigore, così come il limite di velocità di 100 km/h sulle autostrade. Inoltre, la nuova estensione di peso si applica solo dopo la scadenza del periodo di prova di due anni.

Uno sguardo al passato: Normativa precedente per i camper

Dal 1999, i titolari di patente di guida di categoria B possono guidare solo veicoli con un peso totale massimo di 3,5 tonnellate. I camper più grandi erano quindi esclusi: chi voleva guidarli doveva ottenere una patente C1. Con la modifica ora adottata, questo ostacolo è stato eliminato in molti casi, soprattutto per i conducenti più giovani che hanno conseguito la patente di guida dopo il 1999.

Ulteriori innovazioni in sintesi

Oltre al regolamento per i camper, la nuova direttiva UE apporta ulteriori cambiamenti:

  • L'età minima per ottenere la patente di guida per camion e autobus sarà abbassata a 18 anni, un passo per contrastare la carenza di autisti nel settore dei trasporti.

  • La patente di guida digitale sarà introdotta in tutta l'UE entro il 2030 e sarà disponibile tramite un'applicazione centrale, l'EU eWallet.

  • In futuro, i neopatentati in tutta Europa saranno soggetti a un periodo di prova standardizzato di due anni.

  • In futuro, la sospensione della patente sarà applicata in tutta Europa: chi perde la patente in un paese dell'UE non potrà più guidare in nessun altro stato membro.

L'associazione dell'industria del caravanning accoglie con favore i nuovi regolamenti

Il Associazione dell'industria del caravanning CIVD accoglie con favore le modifiche: "La riforma crea condizioni migliori per i giovani e le famiglie che vogliono vivere vacanze sostenibili a contatto con la natura". Le nuove norme rendono finalmente accessibili i camper più grandi a un gruppo più ampio di persone: un vero vantaggio per tutti coloro che amano viaggiare.

Altri articoli

it_ITItalian